Come si chiama un insegnante di scuola in Giappone?
La parola "sensei" deriva dalla parola cinese "shēngrén", che significa "saggio" o "maestro". In giapponese, la parola "sensei" è scritta con gli stessi caratteri kanji della parola "shēngrén" e ha lo stesso significato.
Il titolo "sensei" non viene utilizzato solo per gli insegnanti nelle scuole. Viene utilizzato anche per insegnanti di scuole private, tutor e anche per persone che non sono insegnanti professionisti ma che hanno molta conoscenza ed esperienza in un particolare campo. Ad esempio, un istruttore di arti marziali potrebbe essere chiamato "sensei" o un medico potrebbe essere chiamato "sensei" dai suoi pazienti.
Nella cultura giapponese, il rapporto insegnante-studente è molto apprezzato. Gli insegnanti sono visti come modelli di ruolo e come fonti di conoscenza e saggezza. Ci si aspetta che gli studenti rispettino i loro insegnanti e imparino da loro non solo dal punto di vista accademico, ma anche morale ed etico.
Il titolo "sensei" riflette l'alto status che gli insegnanti hanno nella cultura giapponese. È un titolo utilizzato per mostrare rispetto e ammirazione per coloro che hanno dedicato la propria vita all'educazione degli altri.
Viaggi & Lingue straniere
- Posso usare il mio Vodafone in Brasile?
- Come impari a parlare italiano?
- Come Say Frasi utili in spagnolo
- Quali Paesi parlo arabo ?
- Come Manovra a Parigi senza parlare francese
- Esiste un dizionario online gratuito dall'inglese …
- Come a dire Arancio in Spagnolo
- Quali lingue si parlano a Costantinopoli?
- Dove posso imparare l'italiano a chennai?
- Come Say Goodbye in Italiano