Qual è l'analisi PESTLE dello Zimbabwe?
* Lo Zimbabwe ha una storia di instabilità politica, tra cui una lunga guerra civile e elezioni contestate nel 2008.
*Il paese è attualmente guidato dal presidente Emmerson Mnangagwa, succeduto a Robert Mugabe nel 2017.
*Mnangagwa ha promesso di migliorare l'economia del Paese e di attrarre investimenti esteri.
*Tuttavia, il paese continua ad affrontare sfide quali la corruzione e le violazioni dei diritti umani.
Economico:
* L'economia dello Zimbabwe è in cattive condizioni, con alti livelli di inflazione, disoccupazione e povertà.
* Il paese dipende fortemente dall’agricoltura, che è vulnerabile alla siccità e ad altri disastri naturali.
* Il governo è stato lento nell’attuazione delle riforme economiche, il che ha scoraggiato gli investimenti esteri.
* Di conseguenza, il paese fatica ad attrarre la valuta estera di cui ha bisogno per importare beni e servizi.
Sociale:
* Si stima che la popolazione dello Zimbabwe sia di circa 14 milioni di persone.
* Il paese ha un alto tasso di alfabetizzazione, ma la qualità dell’istruzione è scarsa.
*L’aspettativa di vita è bassa e il tasso di mortalità infantile è alto.
* Nello Zimbabwe il livello di disuguaglianza è elevato, poiché una piccola élite controlla gran parte della ricchezza.
* Il paese ha una storia di tensioni etniche, in particolare tra i gruppi etnici Shona e Ndebele.
Tecnologico:
* Lo Zimbabwe è in ritardo in termini di tecnologia.
* Il paese ha una scarsa infrastruttura di telecomunicazioni e la penetrazione di Internet è bassa.
* Il governo non ha investito in ricerca e sviluppo e il Paese manca di forza lavoro qualificata nel settore tecnologico.
* Di conseguenza, lo Zimbabwe non è ben posizionato per competere nell’economia globale.
Legale:
* Il sistema legale dello Zimbabwe si basa sul sistema di common law britannico.
* Il paese ha una costituzione relativamente forte, ma è stata minata dal ramo esecutivo del governo.
* Esistono numerose leggi che limitano la libertà di parola, riunione e associazione.
* Il governo è stato criticato anche per il ricorso ad arresti e detenzioni arbitrarie.
Ambientale:
* Lo Zimbabwe è un paese senza sbocco sul mare e le sue risorse idriche sono sotto stress.
*Il paese è inoltre colpito da deforestazione, erosione del suolo e inquinamento.
* Il governo non ha fatto abbastanza per affrontare queste sfide ambientali.
* Di conseguenza, lo Zimbabwe è vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico.
Conclusione
Lo Zimbabwe è un paese con numerose sfide, ma offre anche numerose opportunità. Il paese ha una popolazione giovane e istruita ed è ricco di risorse naturali. Tuttavia, il governo deve affrontare i problemi politici, economici e sociali del paese per attrarre investimenti esteri e migliorare la vita dei suoi cittadini.
Africa
- Come viaggiare a Cuba con i bambini
- Caraibi Dive Viaggi
- Vegetali di Madagascar
- Qual è la dimensione dell'Africa?
- Come è riuscita Laura Lane, capo dell'ambasciata …
- Zambia Monumenti
- Come fai a saperlo è la nazione africana del Maro…
- Famosi Monumenti Architettura dei Maya
- Sudafricani Regali turistiche
- Quando la Bosnia è stata musulmana?