A cosa è disposto a rinunciare lo Stato della Palestina per raggiungere la pace?
- Il riconoscimento di Israele come Stato legittimo, con confini sicuri e riconosciuti.
- L'accettazione di una soluzione a due Stati, con uno Stato palestinese vitale e indipendente accanto a Israele.
- Il ritiro delle forze israeliane dai territori occupati, comprese la Cisgiordania e la Striscia di Gaza, in conformità con i confini del 1967.
- Il ritorno dei profughi palestinesi alle loro case o la fornitura di un risarcimento per la loro perdita.
- La condivisione di Gerusalemme come capitale, con sovranità sia israeliana che palestinese.
- La fine dell'occupazione israeliana e la creazione di uno stato palestinese sovrano.
Queste concessioni rappresentano un compromesso significativo da parte della leadership palestinese e sono state fatte nell’interesse di raggiungere una pace duratura e giusta con Israele. Tuttavia, va notato che il governo israeliano non ha ancora ricambiato queste concessioni e continua ad occupare i territori palestinesi e a costruire insediamenti illegali.
Africa
- A proposito di fatti la Regione Savanes
- Turismo Tanzania
- Dove in Africa Platone andò a scuola?
- Elenco delle società pubbliche in Nigeria?
- La foresta pluviale africana cresce nel bacino del…
- Quali sono i cambiamenti apportati dalla migrazion…
- Costruzione delle piramidi Maya
- Perché il deserto del Kalahari si chiama Kalahari…
- Com'è il tempo nel deserto del Sahara di notte?
- Che aspetto ha il Gange?