20 consigli per viaggiare responsabili:come essere un viaggiatore etico
1. Scegli Tour Operator Etici:
- Ricercare tour operator che si concentrano sulla sostenibilità e sul commercio equo e solidale.
2. Sostenere le imprese locali:
- Mangiare nei ristoranti locali e fare acquisti nei mercati a beneficio dell'economia locale.
3. Sensibilità culturale:
- Rispettare le culture e i costumi locali. Vestirsi con modestia ed evitare comportamenti offensivi.
4. Riduci al minimo gli sprechi:
- Portare con sé una bottiglia d'acqua riutilizzabile ed evitare la plastica monouso.
5. Souvenir responsabili:
- Acquista prodotti di artigianato da artigiani ed evita souvenir realizzati con materiali a rischio di estinzione.
6. Rispettare la fauna selvatica:
- Osservare gli animali da lontano e non disturbarli.
7. Trasporti sostenibili:
- Utilizzare i trasporti pubblici, camminare, andare in bicicletta o scegliere modalità di trasporto a basse emissioni.
8. Interazione etica con gli animali:
- Non cavalcare mai animali né visitare luoghi che consentono il contatto diretto con gli animali.
9. Sistemazione ecologica:
- Soggiorna in hotel ecologici che implementano pratiche sostenibili.
10. Conservazione dell'acqua:
- Prestare attenzione all'utilizzo dell'acqua nelle docce, nei lavandini e nelle piscine.
11. Volontariato con attenzione:
- Ricercare opportunità di volontariato incentrate su progetti significativi ed etici.
12. Informati:
- Scopri di più sul paese che stai visitando per comprenderne la cultura, le sfide e i costumi.
13. Impronta di carbonio:
- Compensa le tue emissioni di carbonio attraverso la piantumazione di alberi o programmi affidabili.
14. Non lasciare traccia:
- Durante le escursioni o il campeggio, lascia l'ambiente così come lo hai trovato.
15. Risparmia energia:
- Spegnere luci, condizionatori e altri elettrodomestici quando si lascia una stanza.
16. Linguaggio consapevole:
- Sii consapevole del linguaggio che usi quando parli di cultura e persone.
17. Etica della fotografia:
- Chiedere il permesso prima di fotografare le persone, soprattutto nelle comunità indigene.
18. Donazioni per la conservazione:
- Contribuire alle organizzazioni ambientaliste che lavorano per preservare gli ambienti locali.
19. Rispettare i siti del patrimonio mondiale:
- Seguire regole e linee guida per ridurre al minimo i danni ai punti di riferimento iconici.
20. Impegnarsi in modo responsabile:
- Evitare di contribuire al turismo infantile, al turismo sessuale o ad altre pratiche di sfruttamento.
Ricorda, il viaggio responsabile è un processo di apprendimento continuo. Sii di mentalità aperta, rispettoso e consapevole dell’impatto che hai sui luoghi e sulle persone che visiti.
Generale Consigli di Viaggio
- Come prendere una vacanza Disney su un bilancio
- Le attrezzature Campi estivi nella zona di Buffalo…
- Qual è il giorno migliore per fare prenotazioni a…
- Come prenotare una multiproprietà Tour
- Come evitare la noia durante il viaggio
- Pacchetti Viaggio e Tour Package Regolamento
- Ristoranti ungheresi , o vicino a Trenton , New Je…
- Attività per bambini a Edmond , OK
- Nizza Luoghi per le vacanze
- Quali sono gli impatti dell'Economia su Travel