Qual è stata l'eredità spagnola?
- Lingua:lo spagnolo è diventata la lingua ufficiale del
molte regioni, in particolare nell’America centrale e meridionale.
- Religione:il cattolicesimo è stato introdotto dagli spagnoli
colonizzatori e rimane una parte significativa del religioso
paesaggio in molte ex colonie.
- Architettura:architettura coloniale spagnola, spesso incorporante
Influenze moresche e indigene sono ancora visibili in molti
città di tutta l’America Latina.
- Arte e Letteratura:tradizioni artistiche spagnole, comprese
pittura, scultura e letteratura hanno avuto un profondo impatto su
lo sviluppo delle forme d’arte locali.
Trasformazioni socioeconomiche:
- Sistema Encomienda:i coloni spagnoli implementarono il
sistema encomienda, che garantiva loro il controllo su grandi dimensioni
tratti di terra e manodopera indigena per guadagno economico.
- Estrazione mineraria:l'esplorazione spagnola portò alla scoperta e allo sfruttamento
di ricche risorse minerarie, come argento e oro.
- Lavoro forzato:le popolazioni indigene spesso hanno sopportato dure condizioni
condizioni di lavoro e lavoro forzato sotto il dominio spagnolo.
Strutture politiche e istituzionali:
- Vicereame:i territori spagnoli erano governati attraverso Vicereami,
che erano suddivisioni dell'Impero spagnolo.
- Divisioni amministrative:vengono stabilite le potenze coloniali spagnole
strutture amministrative gerarchiche, con città come Lima, in Messico
Città e Bogotà fungono da importanti capitali coloniali.
Cambiamenti sociali:
- Matrimoni misti:unioni tra coloni spagnoli e indigeni
le popolazioni hanno dato origine alla nascita di comunità meticce.
- Influenza africana:la tratta degli schiavi ha portato gli africani a farlo
le Americhe, portando allo sviluppo degli afro-caraibici
e comunità afro-latinoamericane.
Impatto sulle società indigene:
- Sfruttamento:le comunità indigene hanno subito sfruttamento, sfollamento,
e perdita di autonomia sotto il dominio spagnolo.
- Malattia:malattie europee come il vaiolo e il morbillo avevano
effetti devastanti sulle popolazioni indigene.
- Assimilazione ed evangelizzazione:le autorità spagnole hanno perseguito politiche di
assimilazione ed evangelizzazione, tentando di convertire gli indigeni
i popoli al cattolicesimo e integrarli nella società spagnola.
Trasformazione economica:
- Dipendenza:le colonie spagnole erano spesso dipendenti dall'
economia spagnola e servivano principalmente come fonti di materie prime.
- Reti commerciali:reti commerciali spagnole collegate in modo diverso
regioni delle Americhe e facilitato lo scambio di merci.
Eredità politica a lungo termine:
- Movimenti per l'indipendenza:il dominio coloniale spagnolo ne ha affrontati molti
sfide e alla fine ha dato origine a movimenti di indipendenza in
regioni di tutte le Americhe.
- Formazione di Stati-nazione:dopo aver ottenuto l'indipendenza, molti
le ex colonie spagnole fondarono spesso i propri stati-nazione
lottando per superare le eredità del colonialismo.
Messico
- Quali sono i luoghi in cui il Dott. Dove è andato…
- Chi sono attualmente gli alleati e i nemici dello …
- Chi era il leader ribelle nel Messico del 1900?
- Quanto tempo ci è voluto per costruire San Carlos…
- Festivals messicani a Guanajuato , Messico
- Ensenada, Messico Crociere
- Acapulco e Guerro sono più grandi di Tehuacan Pue…
- A proposito di fatti Cozumel
- Perché la Spagna è chiamata la madrepatria?
- Quanto dista Tampico Mexico del dottor Arroyo Mexi…